La Chiesa romanica di Sant'Andrea, edificata su una piccola altura tra il IX e il X secolo, ma rimaneggiata a metà Seicento, è oggi un'unica aula rettangolare.
I restauri del 1993 hanno portato al recupero estetico e funzionale dell'edificio che si presenta con una semplice facciata a capanna, in mattoni a vista, caratterizzata dal portale che alterna arenaria e cotto.